Blog

Sviluppo software gestionali in cloud: applicazioni e vantaggi
Lo sviluppo software gestionali in cloud rappresenta oggi una vantaggiosa soluzione per le aziende, sono infatti molte le imprese ad utilizzare i software in cloud grazie ai vantaggi e alle possibilità che questi sono in grado di offrire. A caratterizzare i software...

Cos’è una software house e come sceglierla
Una software house è un'azienda specializzata nella progettazione e nello sviluppo di prodotti digitali quali: software siti web app mobile Peculiarità delle software house è il fatto che queste non realizzano prodotti in serie, bensì propongono soluzioni...

Il Big data management nel settore bancario
Con il termine Big data management si intendono tutti quei processi utili a rendere comprensibili la moltitudine di dati provenienti da fonti diverse che una volta analizzati, vengono trasformati in azioni strategiche, utili come supporto ai decision maker...

Software development: le potenzialità dei software
Attraverso il software development, oggi è possibile semplificare la propria attività, affidandosi ad un’azienda sviluppo software in grado di sviluppare un software gestionale su misura per le esigenze della singola impresa. Per lo sviluppo di un software...

Sviluppo siti ecommerce: accessibilità e omnicanalità
Lo sviluppo siti ecommerce è in continua crescita in un mercato come quello attuale in cui la presenza online è fondamentale per molti business e specialmente per quelli del settore retail, poiché i processi di vendita passano sempre anche se in diversi modi dalle...

Market Abuse: cos’è e quando si verifica
Il market abuse si verifica quando gli investitori dei mercati finanziari vengono svantaggiati, in maniera diretta o indiretta da altri soggetti attraverso la diffusione di informazioni non note al pubblico e può avvenire in diversi modi, ma la causa che lo rende...

Digitalizzazione nella Pubblica Amministrazione: strumenti e vantaggi
La digitalizzazione della pubblica amministrazione rappresenta una delle principali innovazioni necessarie affinché l’attività amministrativa e la disciplina delle singole procedure possano essere ottimizzate ed efficienti. Cosa si intende per digitalizzazione...

Risk management in ambito bancario
Il Risk Management, inteso come le strategie ed i processi utili a verificare la presenza di eventuali rischi, nell’ultimo decennio ha assunto sempre più importanza per la gestione dei rischi all’interno delle banche e degli istituti di credito. Infatti a seguito...

Sviluppo software: dall’analisi alla progettazione
Lo sviluppo software offre la possibilità di elaborare soluzioni su misura e realizzate per rispondere alle specifiche esigenze del cliente. A partire dall’individuazione delle esigenze e degli obiettivi del cliente, per finire con la verifica della qualità del...