Blog
Cloud computing: applicazione e vantaggi
Il cloud computing è un modello di erogazione di servizi informatici che offre accesso a risorse informatiche, come server, archiviazione, database, reti, software e analisi, tramite Internet ("il cloud") al fine di offrire una gamma di servizi flessibili e scalabili....
Ingegneria digitale e trasformazione digitale: sfide e opportunità
L'ingegneria digitale può essere definita come l'applicazione di tecnologie avanzate per acquisire dati e realizzare progetti in un ambiente digitalizzato ed è quindi oggi strettamente legata alla trasformazione digitale che oggi è diventata sempre più una parola...
Intelligenza artificiale nel settore bancario: i vantaggi
L'Intelligenza Artificiale nel settore bancario sta portando ad una rivoluzione su più fronti. Grazie ai rapidi progressi nella tecnologia, le banche stanno adottando sempre più soluzioni basate sull'Intelligenza Artificiale per migliorare l'efficienza operativa,...
Trasformazione digitale: come aiuta la tua azienda a crescere
La trasformazione digitale è diventata una componente fondamentale per il successo delle piccole e medie imprese (PMI) al fine di modernizzare i processi e incrementare l'efficienza operativa. I dati che emergono dal rapporto...
Intelligenza artificiale e software: 5 esempi di integrazione
Come possono integrarsi intelligenza artificiale e software? Da questa domanda nasce questo articolo in cui abbiamo raccolto esempi di come integrare l'intelligenza artificiale nei software e i benefici che ne derivano per le organizzazioni. Il mercato...
Creazione di siti web: 5 errori da non commettere
La creazione di siti web è un processo complesso che richiede un'attenta pianificazione e un'implementazione accurata. Sebbene ci siano molti fattori che contribuiscono al successo di un sito web, ci sono anche alcuni errori comuni che gli sviluppatori di siti web...
Cybersecurity: quando conviene l’outsourcing
Negli ultimi anni, la cybersecurity è diventata un aspetto sempre più importante per le aziende di ogni settore. La protezione dei dati sensibili, la prevenzione di attacchi informatici e la garanzia della continuità operativa sono diventati...
User centered design: come integrarlo nelle tue applicazioni
User Centered Design (UCD), dopo UX e UI, è uno dei termini più popolari nel campo del design ed è un aspetto essenziale se stai sviluppando un'app web o mobile. Ma in cosa consiste? E come fare a integrarlo? Lo vediamo insieme...
Digital engineering: i trend tecnologici per il 2023
Adottare la Digital Engineering in azienda significa avvalersi di strumenti, processi e ruoli innovativi che consentono di progettare, gestire e mantenere il ciclo di vita di sistemi e prodotti complessi in maniera ottimizzata. Con la Digital transformation in atto e...
Sicurezza dei dati informatici: i trend 2023 del mercato europeo
L’attenzione che le organizzazioni e le pubbliche amministrazioni devono porre alla sicurezza dei dati informatici oggi è di estrema importanza. I dati infatti parlano chiaro: nell’ultimo trimestre del 2002 il mercato globale della sicurezza informatica è cresciuto...
MVP: cosa significa e come può essere sfruttato dalle startup
MVP (Minimum Viable Product) è un termine che si riferisce ad uno dei passaggi indispensabili per definire il prodotto finale attraverso lo studio della clientela. L'obiettivo è quindi quello di ottenere in tempi brevi il feedback dei clienti per poter procedere con...
Dal cloud developer al PMO: le 6 figure per il tuo progetto IT
Per lo sviluppo di qualsiasi progetto IT è bene tenere conto prima di tutto dell’esigenza di affidarsi a figure specifiche in grado di offrire il supporto necessario durante tutte le fasi della realizzazione del progetto; dal cloud developer fino al PMO, le figure...
Applicazioni web: le differenze tra app native e progressive web app
L’odierno “processo di evoluzione comunicativa” ha fatto sì che le applicazioni web compiessero un importante passo avanti, soprattutto nei piani delle aziende. Una qualsiasi impresa che oggi desidera essere competitiva ed appetibile, a prescindere dalla tipologia di...
Strategic technology consulting: come sfruttarla nelle imprese
Le grandi imprese così come le PMI sembrano oggi aver compreso come la spinta verso l’innovazione accelerata durante il periodo di pandemia rappresenti una leva essenziale per il progresso del business e per la sua sopravvivenza nei contesti attuali sempre più...
Digital Inclusion: 7 modi per rendere le tue app inclusive
La digital inclusion che può essere “tradotta” come la capacità di individui e gruppi di accedere e utilizzare le tecnologie dell'informazione e della comunicazione, assume oggi un ruolo sempre più importante come approccio portante anche per lo sviluppo dei prodotti...
User Experience: perché è importante e come ottimizzarla
La user experience (nota anche come UX) riguarda l’esperienza diretta del cliente con un prodotto digitale che può essere ad esempio un sito web o una app ed è un fattore di grande importanza che è necessario tenere in conto quando si realizza un sito o una...
Cybersecurity: rischi e soluzioni per gli istituti finanziari
In un mondo sempre più connesso, usare le tecnologie a disposizione legate alla cybersecurity per proteggersi dai cyberattacchi è un fattore fondamentale per tutte le imprese, ma lo è in particolar modo per le banche e gli istituti finanziari. Secondo un rapporto di...
Sviluppo app mobile: perché usarle nel tuo business
Nell’ultimo decennio, la tecnologia mobile ha determinato un impatto impensabile sulla società e sul business. Lo sviluppo app mobile ha infatti cambiato gli scenari di business e creato un valore formidabile per le aziende. Sviluppare app mobile quindi, sia che si...
Sviluppo software gestionali in cloud: applicazioni e vantaggi
Lo sviluppo software gestionali in cloud rappresenta oggi una vantaggiosa soluzione per le aziende, sono infatti molte le imprese ad utilizzare i software in cloud grazie ai vantaggi e alle possibilità che questi sono in grado di offrire. A caratterizzare i software...
Cos’è una software house e come sceglierla
Una software house è un'azienda specializzata nella progettazione e nello sviluppo di prodotti digitali quali: software siti web app mobile Peculiarità delle software house è il fatto che queste non realizzano prodotti in serie, bensì propongono soluzioni...
Il Big data management nel settore bancario
Con il termine Big data management si intendono tutti quei processi utili a rendere comprensibili la moltitudine di dati provenienti da fonti diverse che una volta analizzati, vengono trasformati in azioni strategiche, utili come supporto ai decision maker...